| 
       
      13 dicembre 2003 
      
      Sapevamo dell'esistenza di 
      un'ulteriore statua rappresentante il nostro Papa Bonifacio IX nella 
      Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma. Dopo varie richieste, cadute 
      nel vuoto, ad amici romani, il nostro fotografo Renato è partito per 
      "recuperare fotograficamente" l'altorilievo in marmo rappresentante Papa 
      Tomacelli. 
      
      L'opera è posta nel braccio destro e 
      precisamente nella Cappella del Crocefisso (vedi foto 1, colonna a destra 
      guardando l'altare) della Basilica.  
      
      Fatto curioso, è che i custodi della 
      basilica, alla richiesta di chi fosse il papa rappresentato, hanno 
      risposto che non sapevano se fosse Bonifacio VIII o Bonifacio IX. 
       
      
      Il dubbio è subito risolto, in quanto 
      lo stemma posto a decorazione del fondo è quello della famiglia Tomacelli, 
      che ha dato modo al vescovo-profeta Malachia di dare al "nostro" papa 
      l'appellativo di 
      «CUBUS DE  MIXTIONE»
      (stemma 
      famigliare composto con dei cubi che sembrano frammischiarsi fra loro su 
      di un fondo rosso). 
        
      
      
      
      Aggiungiamo a questo nuovo rinvenimento una carrellata di tutte le 
      immagini, trovate sinora, che rappresentano Papa Bonifacio IX, che come 
      nostro solito le poniamo in "libero dominio" per chi ne avesse necessità. 
        
      
      Ricordiamo, inoltre, alla 
      prossima Amministrazione Comunale, o a qualche preside di istituto 
      scolastico, che il primo ottobre 2004 sono esattamente 600 anni che Pietro 
      Tomacelli è morto.  
      
      Non sarebbe poi tanto assurdo 
      organizzare, con l'occasione, un convegno di studi sul suo mandato papale 
      (che come detto in altre occasioni, non è stato mai considerato, dato il 
      periodo scismatico, per l'effettivo valore storico ricoperto), invece di 
      dimenarci circa i suoi natali. 
         |